Il valore della norma SRG 88088
Sostenibilità, ESG
& Certificazione
L’incontro è rivolto a tutte le aziende di ogni dimensione e comparto, e a tutte le figure interessate a questioni di sostenibilità aziendale.
La partecipazione è libera, previa registrazione.
23/05
16:00 - 18:00
POLO INNOVATIVO
Via delle Scuole 1/G, Brescia
L'EVENTO
Durante l’evento sarà presentata la collaborazione del Polo Innovativo con la Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo all’interno della rete di Facility Point.
Saranno descritti i caratteri distintivi dello standard volontario SRG 88088 per la certificazione dei sistemi di gestione per la sostenibilità.
Interverranno testimonianze aziendali per raccontare il percorso di sostenibilità intrapreso fornendo spunti per tutti coloro che fossero interessati (o siano obbligati) a seguire le nuove direttive europee in merito alle questioni di sostenibilità ESG.
LE DOMANDE AFFRONTATE
- La sostenibilità è davvero un fattore di successo?
- Quali vantaggi comporta la certificazione del sistema di gestione per la sostenibilità in relazione alle nuove Direttive Europee?
- Come si struttura lo standard SRG 88088?
- Qual è l’approccio corretto per certificare il proprio sistema di gestione per la sostenibilità?
AGENDA
- 16:00 Accoglienza e registrazione partecipanti
- 16:10 Saluti del Polo Innovativo ed introduzione al tema (Stefano Patelli – Polo Innovativo)
- 16:20 Presentazione dello standard SRG 88088 (dr.ssa Debora Reverberi – SRG Lead Auditor)
- 16:35 Testimonianza aziendale – caso Acque Bresciane srl (ing. Francesco Esposto – Acque Bresciane srl)
- 16:50 Il ruolo di Polo Innovativo come Facility Point (Massimo Zanardini – Polo Innovativo)
- 17:10 La Certificazione accreditata (prof. Mauro Pallini– Scuola Etica Leonardo)
- 17:30 Tavola rotonda e Q&A – con tutti i relatori (modera Massimo Zanardini)
- 18.:00 Networking finale
Organizzato da:
Con la partecipazione e supporto di: