Per StartUp e Imprenditori
Il Corso Accelerazione d’Impresa è stato costruito per tutti gli startupper e gli imprenditori che vogliono intraprendere un viaggio imprenditoriale di successo. Ogni lezione è progettata per fornire agli imprenditori le conoscenze e competenze necessarie per avviare e gestire un’azienda in modo efficace.
Il Corso Accelerazione d’Impresa è offerto dal Polo Innovativo, Incubatore Certificato di Brescia, in collaborazione con Headvisor, consulenti esperti in lean production e controllo di gestione.
L’obiettivo del Corso Accelerazione d’Impresa è fornire a neo-imprenditori ed imprenditori tutti gli strumenti necessari ad avviare un’azienda che sia in costante crescita e consolidamento.
Il corso permetterà ai partecipanti di:Il corso si rivolge a startupper, imprenditori di micro-imprese, consulenti d’impresa, studenti di business e aspiranti imprenditori.
Il corso è organizzato in 10 lezioni, per una durata totale di 40 ore. Si svolgerà da martedì 07/10/2025, dalle 09:00 alle 13:00.
Il programma del corso inizia dalle basi nella prima lezione, spiegando i concetti fondamentali dell’imprenditorialità, le differenze tra le varie figure professionali e l'importanza delle micro imprese nell'economia.
Il corso prosegue con lo sviluppo dell'idea imprenditoriale. Si impara a far crescere un'idea vincente, a convalidarla e a identificare il mercato di riferimento, concentrandosi sullo sviluppo delle competenze necessarie per avere successo.
Successivamente, si passa alla creazione del piano aziendale, che comprende l'analisi di mercato, la pianificazione finanziaria e la comunicazione della propria visione. Un elemento centrale in questa fase è l'uso del Business Model Canvas (BMC), uno strumento pratico per delineare il modello di business e creare un prodotto o servizio di valore.
Una parte significativa del programma è dedicata al marketing e alle vendite. Il corso insegna a identificare i segmenti di clientela e a sviluppare strategie di marketing e branding efficaci, anche attraverso l'uso di strumenti digitali.
In parallelo, si affronta la gestione delle risorse finanziarie, imparando a pianificare il budget, a controllare le finanze e a cercare finanziamenti. Si esplora anche il ruolo dei partner, delle attività e delle risorse chiave nel modello di business.
Il percorso formativo si occupa anche delle sfide comuni che le micro imprese devono affrontare, come la gestione del rischio e la crescita, mantenendo l'agilità. Viene data attenzione alla negoziazione, soprattutto per la presentazione di progetti a potenziali investitori.
Infine, si affrontano le strategie per la crescita e l'espansione, anche a livello internazionale, con un focus sulla gestione delle risorse umane. L'ultima parte del corso esplora le tendenze emergenti e le opportunità future nel mondo dell'imprenditoria, preparando i partecipanti a una possibile transizione da micro-impresa a piccola o media impresa (PMI).
La nuova edizione del Corso Accelerazione d’Impresa è programmata per il 07/10/2025.
Il corso si svolgerà in presenza, nella Sede di Polo Innovativo, in Via delle Scuole 1/G.
Compila il form qui sotto per iscriverti al Corso Accelerazione d’Impresa, sarai ricontattato da un nostro Consulente Formazione per la procedura di iscrizione, le date del corso e le opportunità di finanziamento.
Via Scuole 1/G - 25128 Brescia (BS)
10 lezioni, 40 ore
Attestato di presenza
Livello EQF 8
Bando Formazione Continua Regione Lombardia
Grazie a questo bando le imprese con sede in Lombardia possono ottenere un voucher del valore massimo di 2.000 € per i corsi effettuati in presenza o online, nelle seguenti percentuali:
Formazione Finanziata
Se la tua impresa è iscritta ad un Fondo Interprofessionale puoi utilizzare la Formazione Finanziata per agevolare questo corso. Scopri qui la Formazione Finanziata.